|
 |
Radio store
Nastri pre-registrati con trasmissioni radio e spot, gestiti dalla catena distributiva a fini commerciali e promozionali. |
 |
Reach
Utenti unici che hanno visitato un sito in un arco di tempo predefinito. Viene espresso in percentuale sull'universo della categoria demografica. E' anche detta "utenza non duplicata".
|
 |
Reason why
Argomento di vendita, la ragione per cui un prodotto offre un certo beneficio. |
 |
Recall (Ricordo)
Indice del successo di una campagna pubblicitaria a distanza di tempo.
|
 |
Redazionale
Breve articolo redatto in tono giornalistico per parlare di un certo prodotto trattandolo come se fosse una notizia o una novità. |
 |
Redemption
Risultato in termini assoluti o percentuali di un'operazione promozionale o di vendita. In termini percentuali è il rapporto tra il numero di risposte ottenute e il numero totale di contatti presi in considerazione per una determinata iniziativa di marketing. In un'azione di direct marketing è il rapporto fra il numero di risposte e il numero dei messaggi inviati.
|
 |
Reintermediazione
La modifica o il rinnovamento delle relazioni tradizionali tra compratori e venditori attraverso l’utilizzo di Internet e di applicazioni web-based.
|
 |
Reminder
Letteralmente promemoria, ma anche azione con funzione di richiamo. Vedi anche PPM. |
 |
Rendiresto
Tappetino personalizzato usato dai commercianti per versare il resto, impiegato per veicolare messaggi promzionali. |
 |
Report
Si tratta dell'insieme dei dati forniti dall'ad-server che sintetizzano l'andamento di una campagna pubblicitaria: numero di impression consumate e residue, il numero di click through, e il click through rate.
|
 |
RequestT
Richiesta di connessione a un sito da parte dell'utente al server che permette di trasferire interamente il contenuto della pagina. La richiesta non comprende errori registrati dal server o dall'utente. Non sempre indica il numero reale di richieste avvenute, poiché alcune di esse posso venir intercettate preventivamente da un server proxy (server - fotocopia) che ha il compito di alleggerire il traffico in arrivo su un sito.
|
 |
Research
in un centro media, è il reparto che analizza i mercati e seleziona i mezzi ed i veicoli che sono in grado di raggiungere i target prefissati |
 |
Rete
Insieme di computer collegati tra loro per il trasferimento o la condivisione di dati, periferiche e programmi.
|
 |
Rete Civica
L'insieme dei servizi Internet che si riferiscono a un determinato territorio. Il termine viene usato soprattutto per indicare l'organizzazione dei servizi Internet dei comuni o delle province.
|
 |
RFP (Request For Proposal)
Nelle aste elettroniche e nei marketplace indica la possibilità, per il venditore, di proporre un'offerta per prodotti e servizi non descrivibili a catalogo oppure non standardizzabili.
|
 |
RFQ (Request For Quotation)
Il corrispettivo della Request for Proposal; nelle aste elettroniche e nei marketplace è la possibilità per l'acquirente di chiedere a più fornitori la quotazione di un prodotto o di un servizio che non sia già compreso in un catalogo elettronico e che abbia caratteristiche specifiche e poco standardizzabili.
|
 |
Rich media
Espressione usata per indicare forme di pubblicità on line o produzioni web che ricorrono a elementi multimediali e ad alto tasso di interattività, in antitesi rispetto ai banner statici; racchiudono maggiore creatività e, in tal senso, possono essere più efficaci.
|
 |
Robot
Programma in grado di seguire i collegamenti ipertestuali e di accedere alle pagine Web, senza controllo umano. Ad esempio gli spiders dei motori di ricerca e i programmi "harvesting" che estraggono indirizzi e-mail e altri dati dalle pagine Web.
|
 |
Robot.txt
È un file di testo memorizzato nella directory di primo livello di un sito al fine di impedire che i robot (spider dei motori di ricerca) accedano a certe pagine o sub-directories del sito. Solo i robot conformi alle regole del "Robots Exclusion Standard" leggeranno e seguiranno i comandi contenuti nel file. I robot leggeranno il file ad ogni visita, in questo modo le pagine, o intere aree di un sito, possono essere rese pubbliche o private in ogni momento semplicemente cambiando il contenuto del file robot.txt prima di sottometterle nuovamente all'attenzione dei motori di ricerca.
|
 |
RON (Run of Network)
Prevede la vendita, con posizione non garantita, di un numero predefinito di spazi pubblicitari all'interno di un network di siti web.
|
 |
ROS (Run of Site)
Prevede la vendita, con posizione non garantita, di un numero predefinito di spazi pubblicitari all'interno delle pagine di uno specifico sito web.
|
 |
Rotazione generica
La “rotazione generica” si ha quando un banner viene visualizzato su tutte le aree di un determinato sito.
|
 |
Roter
Supporto promozionale girevole, contenente il messaggio promozionale. |
 |
Rough
versione iniziale, approssimativa, del layout, che fornisce una visione di massima dell'impostazione e degli ingombri delle varie parti dell'annuncio pubblicitario stampa |
 |
Router
Dispositivo di rete usato per il trasferimento di informazioni tra reti utilizzando i loro indirizzi logici (Ip address).
|
 |